Social Media vs Traditional Media

Gli ultimi anni hanno visto l'avvento di un nuovo modo di fare marketing, l'avvento della rete non ha solo comportato una riduzione della distanza tempo/spazio tra azienda e cliente, ma anche della distanza nella loro interazione. La creazione dei Social Network ha modificato le reti reti sociali e gli strumenti a disposizione delle aziende per promuoversi.

Le distanze si accorciano e chi oggi impiega per comunicare i social media sa che potrà impiegare una comunicazione più informale e amicale con il proprio target.
Come sempre non tutti sono avvezzi al cambiamento e il panorama pubblicitario vede la presenza di due schieramenti: le aziende che impiegano ancora i traditional media e le aziende che utilizzano i new media.

Quali sono le differenze peculiari dei due mezzi?

I social media sono uno strumento classificabile come inbound marketing, il suo obiettivo principale è quello di riuscire a guadagnare la fiducia dei potenziali clienti utilizzando i social media, attraverso pratiche come quella della pubblicità PPC oppure sfruttando le potenzialità dei motori di ricerca o cercando di interagire direttamente con i proprio potenziali clienti.

I media tradizionali (TV, radio, giornali) sono di outbound marketing, cioè fondati sulla trasmissione di un unico messaggio a una massa indistinta di persone.
Su questa differenziazione fondiamo la nostra spinta verso i Social Media e di seguito vi illustreremo i vantaggi di una promozione fatta impiegando questi canali:

  • i new media sono una via di comunicazione bidirezionale, permettendo una trasmissione diretta del proprio messaggio che consente un confronto diretto con i propri clienti.
  • possibilità di instaurare una relazione priva di vincoli con la propria clientela
  • i costi di una pubblicità on-line sono molto più economici.
  • se i media tradizionali mirano a vendere il prodotto al cliente i nuovi media mirano a informarlo per attrarlo.
  • le campagne sui nuovi media mostrano i risultati delle proprie campagne che possono essere interpretati e quantificati.
di Nicoletta Nicolini
Data: 27 Agosto 2014
Via III Settembre, 89
47891, Dogana (RSM)
Rep. di San Marino
C.O.E. SM 28459

SOCIAL FEED

5.0
Basato su 23 recensioni
powered by Google
Giuliana Matteini
19:14 12 Feb 21
Alessandro Cervesato
13:29 29 Oct 20
Bravissimi e disponibilissimi
Matteo Gasperoni
13:23 29 Oct 20
Luca Albani
10:18 29 Oct 20
Roberta Onirika
08:10 21 Apr 19
Guarda tutte le recensioni
js_loader
crossmenu