Meta sta ridefinendo il panorama della pubblicità digitale, portando innovazioni straordinarie grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI).
Con aggiornamenti mirati su Facebook e Instagram Ads, l’azienda punta a rendere le campagne pubblicitarie ancora più efficaci e personalizzate.
Vediamo insieme le principali novità.
La novità principale riguarda l'adozione del sistema Andromeda di Meta, che analizza le performance degli annunci su Facebook, Instagram e, presto, anche su Threads. Questo sistema aiuta il server di distribuzione degli annunci di Meta a prevedere quali contenuti saranno più rilevanti per ogni singolo utente.
In altre parole, il targeting degli annunci di Meta sta diventando sempre più sofisticato, mostrando i messaggi pubblicitari alle persone più propense a interagire, ottimizzando le performance grazie all'intelligenza artificiale.
Il sistema Meta Advantage+ rappresenta una delle principali innovazioni. Questa tecnologia automatizza la creazione e la distribuzione delle campagne pubblicitarie, migliorando l’efficacia degli annunci. Una delle nuove funzionalità include catalog ads ottimizzati, che mostrano prodotti aggiuntivi ai potenziali clienti, con un impatto positivo sui risultati.
Si stima che l’uso di questa tecnologia possa portare a un aumento del 14% del ROAS, ovvero il ritorno sugli investimenti pubblicitari.
Meta ha esteso le sue funzionalità agli annunci Advantage+, includendo ora anche le promozioni delle partnership.
Grazie a questa novità, le aziende possono collaborare con influencer per raggiungere nuovi segmenti di pubblico. Questa modalità consente alle marche di espandere ulteriormente la loro portata, sfruttando la popolarità degli influencer per promuovere prodotti in modo più autentico e coinvolgente.
Una delle innovazioni più interessanti riguarda la sperimentazione di un modello di visualizzazione AI per gli abiti, simile a quello utilizzato da Google. Questo strumento permette agli utenti di vedere come un capo d'abbigliamento appare su personaggi di diverse taglie, creando un'esperienza di shopping online più personalizzata e inclusiva. L'intelligenza artificiale, infatti, offre la possibilità di visualizzare i vestiti in modo realistico, anche su figure diverse da quelle tradizionali, migliorando così l’esperienza di acquisto.
Un’altra novità riguarda la semplificazione dei pagamenti all’interno degli Advantage+ Shop Ads. Questa funzionalità consentirà agli inserzionisti di raccogliere facilmente informazioni di contatto e altri dettagli dei clienti, ottimizzando il processo di acquisizione dei dati e migliorando la conversione delle campagne. Grazie a queste modifiche, le aziende possono entrare in contatto con il proprio pubblico in modo più diretto e veloce, semplificando l’interazione con gli utenti.
Meta sta inoltre ampliando l'accesso alle sue estensioni pubblicitarie basate sulla posizione. Gli annunci omnicanale mostrano i negozi locali che hanno in magazzino l’articolo pubblicizzato, includendo link alle mappe per guidare i potenziali acquirenti direttamente nei negozi fisici.
Inoltre, gli utenti possono beneficiare di codici sconto pertinenti, che possono incentivare ulteriormente l’acquisto. Questa tipologia di annunci ha già dato ottimi risultati nei test effettuati con partner selezionati.
Una delle novità più controverse riguarda la sperimentazione di annunci all'interno del flusso delle notifiche. Sebbene non siano visualizzati casualmente, questi annunci appariranno solo a chi ha già interagito con un contenuto del marchio o ha mostrato interesse per un prodotto. Sebbene questa funzione potrebbe risultare utile per ottenere maggiore visibilità, non mancano le preoccupazioni riguardo al possibile fastidio che potrebbe causare agli utenti, che potrebbero trovarli invadenti. Nonostante ciò, Meta mira a rendere questi annunci più rilevanti e meno invasivi, cercando di bilanciare l’esperienza dell’utente con le necessità degli inserzionisti.
Meta continua a innovare, offrendo strumenti sempre più potenti per raggiungere i consumatori in modo mirato, e lo farà in futuro con altre novità che potrebbero trasformare ulteriormente il settore!
Categorie: Advertising, In Evidenza, News